The Blank Educational è un progetto pensato per accompagnare gli studenti della scuola secondaria alla scoperta dell’Arte Contemporanea attraverso workshop di introduzione ai linguaggi del contemporaneo e talk con artisti a scuola, studio visit e visite guidate presso musei, gallerie e spazi espositivi del territorio.
Dal 2017 il progetto include proposte accessibili per le persone non udenti.
Con il contributo di Comune di Bergamo, Fondazione ASM, Fondazione Pio Istituto dei Sordi, Regione Lombardia.
In partnership con la Provincia Bergamo.
Tutte le visite guidate alle mostre condotte in occasione del festival The Blank ArtDate, sono fruibili su prenotazione attraverso la traduzione in lingua italiana dei segni.
Per informazioni e prenotazioni: educational@theblank.it
2018
2017
2016
La degustazione di un elemento quotidiano come strumento per stimolare i ragazzi a ragionare sulla differenza tra i possibili approcci verso ogni aspetto della vita. Si può BERE per un bisogno fisico naturale o DEGUSTARE, scegliendo un approccio multisensoriale e appagante.
L’artista Tea Andreoletti, idro-sommelier e degustatrice di acque minerali di I e II livello, conduce un laboratorio di degustazione di acque con gli studenti della scuola secondaria di I primo grado dell’Istituto Sant’Angela di Fiorano al Serio.
Gli studenti della Scuola Alberghiera di Clusone scoprono i linguaggi attraverso cui la creatività e la ricerca artistica prendono forma.
Dal dialogo con l’artista Diego Marcon e dall’incontro con il suo Manifesto della Cucina Neofolk, i giovanissimi cuochi hanno ideato un menù ad hoc cucinato in occasione di una cena speciale aperta al pubblico, nella centralissima location di DOMUS Bergamo.
La cena d’artista è stata possibile grazie al supporto di Castello Bonomi di Franciacorta (Coccaglio, BS) e MOGI caffè (Bergamo).