The Blank Educational è un progetto pensato per accompagnare gli studenti della scuola secondaria alla scoperta dell’Arte Contemporanea attraverso workshop di introduzione ai linguaggi del contemporaneo e talk con artisti a scuola, studio visit e visite guidate presso musei, gallerie e spazi espositivi del territorio.
Dal 2017 il progetto include proposte di visita guidata dinamica accessibili alle persone non udenti.
Con il contributo di Comune di Bergamo, Fondazione ASM e Fondazione Pio Istituto dei Sordi.
In partnership con la Provincia Bergamo.
Calendario: dal 20 Febbraio al 27 Maggio 2018.
La partecipazione è gratuita.
Per informazioni:
associazione@theblank.it
03519903477
Dopo il successo della prime due edizioni, che hanno visto coinvolti centinaia di studenti della scuola secondaria in un primo approccio al mondo dell’arte contemporanea, The Blank Educational è giunto alla sua terza edizione.
Attraverso un percorso articolato in diversi appuntamenti, gli studenti scoprono la transizione dai linguaggi canonici dell’Arte a quelli sperimentali del contemporaneo e ne approfondiscono le linee di ricerca dialogando con un artista ospitato in classe, grazie alla collaborazione con gli artisti Tea Andreoletti, Maëlle Cornut, Silvia Mariotti, Samuele Menin, Alessandro Roma, Andrea Sala, Serena Vestrucci.
Gli studenti della Scuola Alberghiera di Clusone scoprono i linguaggi attraverso cui la creatività e la ricerca artistica prendono forma.
Dal dialogo con l’artista Diego Marcon e dall’incontro con il suo Manifesto della Cucina Neofolk, i giovanissimi cuochi hanno ideato un menù ad hoc cucinato in occasione di una cena speciale aperta al pubblico, nella centralissima location di DOMUS Bergamo.
La cena d’artista è stata possibile grazie al supporto di Castello Bonomi di Franciacorta (Coccaglio, BS) e MOGI caffè (Bergamo).
Progetto realizzato con il contributo di Comune di Bergamo e Fondazione ASM.
In partnership con la Provincia Bergamo.
Progetto realizzato con il contributo di Fondazione Credito Bergamasco e Regione Lombardia.
In partnership con la Provincia Bergamo.